Foto serata inaugurale e premiazione 15 Dicembre 2012

Il Professore Giuseppe Garzia di Rinascita Artistica premia Maurizio Ciccani Maestro di pittura, autodidatta che è riuscito ad aprire il suo studio artistico in poco più di un anno e a realizzare quadri ad olio apprezzati anche all’estero, promuovendo così l’artigianato d’autore 100% Made in Italy. Alcune delle opere si trovano in: Russia, Israele, Stati Uniti, Australia, Olanda, Inghilterra e Spagna. Consegna il premio per Roma Capitale l’Assessore del IV Municipio Alfredo Arista.

Il Professore Giuseppe Garzia di Rinascita Artistica premia Maurizio Ciccani Maestro di pittura, autodidatta che è riuscito ad aprire il suo studio artistico in poco più di un anno e a realizzare quadri ad olio apprezzati anche all’estero, promuovendo così l’artigianato d’autore 100% Made in Italy. Alcune delle opere si trovano in: Russia, Israele, Stati Uniti, Australia, Olanda, Inghilterra e Spagna. Consegna il premio per Roma Capitale l’Assessore del IV Municipio Alfredo Arista.
Centro Culturale Rinascita Artistica Onlus presenta la 13° Mostra-Premio a carattere internazionale “Arte del Fuoco e della Terra”. L’arte italiana nella creatività,lavorazione artistica della ceramica,del vetro,creatività ed artigianato d’autore.
Arte del Fuoco e della Terra, al via la XIII Edizione
La materia, le sue forme ed i suoi colori nell’opera di maestri artigiani provenienti da diverse parti d’Italia sono al centro della XII Edizione della Mostra Premio Arte del Fuoco e della Terra. L’esposizione, patrocinata dalle regioni Veneto, Umbria e Lazio e da Roma Capitale, si svolgerà dal 12 all’18 dicembre a Roma nel famoso complesso monumentale, dell’ ARANCIERA IN SAN SISTO a Roma con ingresso diretto da via delle terme di caracalla, nel centro storico di Roma.
Attraverso l’esposizione di pezzi unici di artigianato, alcuni tra gli artisti-artigiani più noti d’Italia, offriranno al pubblico la propria preziosa opera: la lavorazione artistica del vetro di Murano, l’esperienza degli artigiani Laziali e numerosi ‘gioielli’ di ceramica’ e arti visive con l’eccellenza dei prodotti enogastronomici tipici sfileranno ancora una volta sotto gli occhi dei visitatori che ogni anno affollano le prestigiose sale espositive.
Ma oltre a voler mettere in risalto l’opera degli abili maestri, la Mostra si propone un altro fondamentale obiettivo, quello di salvaguardare il Made in Italy e la produzione locale. L’opera artigianale vista quindi non solo come indiscusso pezzo d’arte ma anche come espressione del bagaglio sociale e culturale di un’intera civiltà artistica, in contrapposizione a quella prodotta in serie e priva di ‘anima’ che arriva dalle fila industriali e che spesso mette in serio pericolo la sopravvivenza dell’artigianato come “risorsa produttiva ed economica”. e si rivolge a tutti gli intenditori, ai curiosi e alle scolaresche, visto l’alto valore formativo e culturale dell’iniziativa.
Ma oltre a voler mettere in risalto l’opera degli abili maestri, la Mostra si propone un altro fondamentale obiettivo, quello di salvaguardare il Made in Italy e la produzione locale. L’opera artigianale vista quindi non solo come indiscusso pezzo d’arte ma anche come espressione del bagaglio sociale e culturale di un’intera civiltà artistica, in contrapposizione a quella prodotta in serie e priva di ‘anima’ che arriva dalle fila industriali e che spesso mette in serio pericolo la sopravvivenza dell’artigianato come “risorsa produttiva ed economica”. e si rivolge a tutti gli intenditori, ai curiosi e alle scolaresche, visto l’alto valore formativo e culturale dell’iniziativa.
Verranno esposte le principali opere di Maurizio Ciccani ed alcune inedite*
ARANCIERA DI SAN SISTO
Piazzale Metronio
INGRESSO LIBERO
mattina: 10.00 / 12.30
pomeriggio: 16.00/19.00
Serata inaugurale con buffet sabato 15 dicembre ore 17.00 – ingresso da: Viale delle Camene 11, (Viale delle Terme di Caracalla – adi.te Piazzale Numa Pompilio)
curatori: Sergio V. Garzia | |
autori: Maurizio Ciccani, Giordano Martone, Renata Pagano,Rossella Triggiani | |
patrocini: Roma Capitale – Presidenza, Regione Veneto, Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma (patrocinio e contributo) | |
genere: arte moderna e contemporanea, arte contemporanea, serata – evento, doppia personale, arte moderna, arti decorative e industriali |
*(in tale sede sarà possibile acquistare le opere)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.