Maurizio Ciccani espone a Berlino, Museo Dalì dal 18 al 20 Settembre 2015

MAURIZIO CICCANI E’ STATO SELEZIONATO PER LA MOSTRA “DREAM ART: “Capolavori di Maestri del ‘900 e contemporanei” CHE SI TERRA’ PRESSO IL PRESTIGIOSO MUSEO DALI’ DI BERLINO DAL 18 AL 20 SETTEMBRE 2015 DURANTE LA SETTIMANA BERLINESE DELL’ARTE CONTEMPORANEA “BERLIN ART WEEK”. Con la curatela di Museo MIIT, Italia Arte, Galleria Folco. 

CLICCA SULL'IMMAGINE PER LEGGERE IL PROGRAMMA
CLICCA SULL’IMMAGINE PER LEGGERE IL PROGRAMMA

“DREAM ART. Capolavori di Maestri del ‘900 e contemporanei” è una mostra internazionale di arti visive moderne e contemporanee organizzata dalla Galleria Folco in collaborazione con il mensile “Italia Arte – Il meglio della cultura e del Made in Italy” e dal MIIT Museo Internazionale Italia Arte e con numerosi partners istituzionali e museali internazionali. La rivista “Italia Arte” è distribuita in Italia e all’estero presso Musei, Fondazioni, Gallerie, Accademie, Università, Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo, Enti pubblici e privati, Aziende pubbliche e private, Istituzioni politiche e artistiche nazionali e internazionali, Fiere di settore nazionali e internazionali, unitamente al catalogo della mostra. Il Museo MIIT da anni cura e organizza esposizioni internazionali nella sua sede storica di Torino, in Italia e all’estero in collaborazione e con scambi artistici con altri Musei e Fondazioni internazionali.

OBIETTIVO DELLA MOSTRA: PORTARE LA MIGLIORE ARTE ITALIANA E INTERNAZIONALE NEL MONDO 

“Vogliamo far conoscere e valorizzare gli artisti contemporanei italiani e stranieri più validi e di altissima qualità in Italia e all’estero: è questo il nostro obiettivo, la nostra passione, il nostro orgoglio, il nostro lavoro. Per raggiungere tale traguardo, attraverso la nostra rivista mensile “Italia Arte”, il Museo MIIT di Torino e la Galleria Folco scegliamo per i ‘nostri’ artisti solo ed esclusivamente città e sedi espositive di prestigio e che offrano garanzia di serietà, professionalità e visibilità internazionali. Il tutto abbinato a grandi eventi internazionali che focalizzino l’attenzione intorno al nostro evento, coinvolgendo collezionisti, appassionati e turisti provenienti da tutto il mondo. In questo circuito internazionale abbiamo fatto apprezzare e collezionare i nostri artisti migliori a Praga, Parigi, Copenaghen, Londra, Colonia, Bonn, Baden-Baden, Sofia, Chicago, Miami, New York, Berlino, solo per citare alcuni esempi e, tramite la rivista “Italia Arte”, in tutto il mondo presso le sedi più importanti di Istituti Italiani di Cultura, Musei, Fondazioni, Gallerie, Accademie, Biblioteche, Aziende pubbliche e private”.

L’IDEA DELLA MOSTRA: LA MIGLIORE ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA E STRANIERA IN GERMANIA

Italia Arte, Museo MIIT, Galleria Folco, in collaborazione e con il Patrocinio di Istituzioni pubbliche e private organizzano e curano, DAL 18 AL 20 SETTEMBRE 2015, la mostra intitolata “DREAM ART. Capolavori di Maestri del ‘900 e contemporanei”, che si terrà presso i prestigiosi spazi del Museo Salvador Dalì di Berlino, nella storica e centralissima Postdamer Platz, in pieno centro e fulcro della rinnovata vita culturale berlinese, quartiere ricchissimo di monumenti, musei e gallerie. La mostra, che si svilupperà nelle sale del Museo, affiancherà gli artisti selezionati dal nostro Gruppo ai capolavori del Maestro Salvador Dalì e ad altre opere di grandi Maestri del ‘900, in uno scambio concettuale e stilistico tra passato, presente e futuro.

Comunicato stampa 21 settembre 2015

Si è chiusa con successo di pubblico la mostra “Dream Art”, presso i locali del prestigioso e centralissimo Salvador Dalì Museum di Berlino, situato in una delle piazze più belle e frequentate di Berlino, Potsdam Platz, alla presenza del direttore del Museo MIIT e di Italia Arte, dr. Guido Folco, di un nutrito gruppo di artisti partecipanti, dei responsabili del Museo, di collezionisti e appassionati, coinvolti dal nostro ufficio stampa per l’importante occasione. Tra questi, numerosi visitatori del Museo Dalì, che rappresenta uno dei più seguiti spazi culturali della metropoli tedesca.
Molti i complimenti ricevuti dai visitatori per l’alta qualità delle opere presentate e per l’originalità degli artisti che, con il loro lavoro, hanno portato a Berlino una vetrina della migliore creatività italiana. Anche il luogo espositivo, così ricco di suggestioni, ha contribuito a rendere la visita alla mostra un’esperienza che ha sorpreso e stupito, per il connubio perfetto tra le opere di Dalì e quelle contemporanee.
Nel corso dell’inaugurazione, che ha visto la presenza di circa 400 persone, tra invitati, turisti e frequentatori del Museo, che si è protratta fino alle ore 20.00, sono stati messi a disposizione del pubblico i materiali informativi della mostra e degli artisti, per una migliore e più interessante visita dell’esposizione.
La sala espositiva, era situata al centro del percorso di visita del museo, convogliando necessariamente la visita al suo interno e venendo così a creare un percorso continuativo con l’esposizione permanente dedicata a Dalì e al Surrealismo.

OPERA IN ESPOSIZIONE

TITOLO: Tra luce ed ombra MISURE: 98x76 TECNICA: Dipinto ad olio su tela
TITOLO: Tra luce ed ombra
MISURE: 98×76
TECNICA: Dipinto ad olio su tela

FOTO DELLA MOSTRA